Strategie diversificate

Carmignac Portfolio Patrimoine

Mercati globaliFondo ISR Articolo 8
Comparti

LU1299305190

Una soluzione globale chiavi in mano per affrontare le diverse condizioni di mercato
  • Accesso a molteplici driver di performance a livello globale: azioni, obbligazioni e valute internazionali
  • Gestione dinamica e flessibile per adattarsi rapidamente ai movimenti del mercato
Ripartizione per classe di attività
Azioni46.2 %
Obbligazioni39.4 %
Altro 14.4 %
Ultimo aggiornamento: 31 gen 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
3 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 15.5 %
0.0 %
+ 9.5 %
+ 6.7 %
+ 8.9 %
Dal 19/11/2015
Al 20/02/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
- 0.7 %
+ 3.7 %
- 0.2 %
- 11.3 %
+ 10.5 %
+ 12.7 %
- 0.9 %
- 9.3 %
+ 2.0 %
+ 6.9 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
115.46 €
Patrimonio Gestito del Fondo
1 446 M €
Il mercato
Mercati mondiali
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 20 feb 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.

Carmignac Portfolio Patrimoine performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 31 gen 2025
Gestori del fondo

Contesto di mercato

  • L'inizio dell'anno è stato segnato dall'arrivo dell'amministrazione Trump, che ha rapidamente minacciato di introdurre dazi, insieme alla minaccia cinese nei confronti della tecnologia statunitense.- Dal punto di vista macroeconomico, i dati hanno confermato le tendenze recenti, con un'economia statunitense robusta (PIL in crescita dello 0,6% nel trimestre) e un'economia europea fiacca che ha mostrato timidi segnali di miglioramento.- La Federal Reserve ha interrotto il suo ciclo di allentamento a gennaio dopo tre tagli consecutivi. Al contrario, la Banca Centrale Europea ha tagliato il tasso di deposito di 25 punti base in risposta a una crescita più moderata.- I mercati azionari hanno iniziato l'anno in modo sostenuto, con l'Europa che, tanto per cambiare, ha superato gli Stati Uniti.- L'emergere dell'IA generativa cinese Deepseek, potente ed economica, ha messo in discussione la traiettoria degli investimenti dei giganti statunitensi in questo campo, con un impatto significativo sul settore dei semiconduttori.- Per quanto riguarda i tassi d'interesse, il ritorno al potere di Trump ha alimentato i timori di un'eccessiva liberalità fiscale e di un'inflazione persistente, portando a un rialzo dei tassi nelle prime due settimane. Successivamente, i dati favorevoli sull'inflazione e le preoccupazioni per la tecnologia statunitense hanno portato a un calo dei tassi nella seconda metà del mese.- Nei mercati del credito, gli spread si sono ristretti nel corso del mese. Contemporaneamente, la debolezza del dollaro USA ha favorito il debito dei mercati emergenti.

Commento sulla performance

  • Il fondo ha iniziato l'anno con un'ottima performance, superando in modo significativo l'indice di riferimento.- La performance assoluta è stata trainata principalmente dalle azioni, mentre quella relativa è stata ben diversificata tra tutte le classi di attività del nostro portafoglio.- Alcune delle nostre convinzioni, che non hanno prodotto risultati nell'ultimo trimestre del 2024, hanno dato i loro frutti a gennaio 2025. In particolare, la convinzione che il margine di manovra di Trump sia minimo, che l'Europa sia resistente e che ci sia valore nei mercati emergenti.- Per quanto riguarda le azioni, la diversificazione del nostro portafoglio ha avuto successo. Le nostre convinzioni nel settore dei consumi, con titoli come Hermès, MercadoLibre e Amazon, e nel settore finanziario con UBS e Unibanco, sono state le principali responsabili della performance del mese.- Nel reddito fisso, la nostra attenzione al credito, al Brasile e alle obbligazioni indicizzate all'inflazione ha dato buoni risultati, contribuendo in larga misura alla sovraperformance relativa.- Analogamente, per quanto riguarda le valute, la nostra esposizione all'euro, allo yen e soprattutto alle valute emergenti, come il real brasiliano e il peso messicano, ha avvantaggiato il fondo.- Infine, la nostra esposizione all'estrazione dell'oro ha beneficiato di un contesto positivo per il settore, con l'oro che ha guadagnato oltre il 6% nel corso del mese.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Il posizionamento del Fondo è rimasto sostanzialmente invariato nel mese di gennaio, anche se abbiamo apportato alcuni aggiustamenti.- In primo luogo, nel settore azionario, a seguito della pubblicazione di DeepSeek, abbiamo sfruttato la volatilità per adeguare la dimensione delle nostre posizioni, in particolare nella catena di valore dell'intelligenza artificiale.- Abbiamo deciso di mantenere un'esposizione elevata alle azioni, pari a circa il 40%, assicurandoci una certa protezione sul settore tecnologico statunitense attraverso le opzioni.- Per quanto riguarda i tassi d'interesse, manteniamo una bassa duration modificata, con una posizione lunga sui tassi statunitensi e una posizione corta sui tassi europei.- Abbiamo aumentato la nostra duration modificata sulla parte breve della curva dei rendimenti USA, poiché riteniamo che il mercato preveda erroneamente un rialzo dei tassi da parte della Fed nel 2025. Questo potrebbe anche fornire una protezione efficace al nostro portafoglio azionario statunitense.- L'inflazione rimane un tema interessante per il portafoglio, con posizioni significative nei tassi reali su entrambe le sponde dell'Atlantico.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 20 feb 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Fino al 31 dicembre 2020 l'indice obbligazionario era il FTSE Citigroup WGBI All Maturities Eur. Fino al 31 dicembre 2021, l'indice di riferimento era composto per il 50% dall'MSCI AC World NR (USD) e per il 50% dall'ICE BofA Global Government Index. Le performance sono presentate secondo il metodo del concatenamento.​Morningstar Rating™ : © YYYY Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni.
Fonte: Carmignac al 22/02/2025

Carmignac Portfolio Patrimoine Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 31 gen 2025
America Settentrionale63.7 %
Asia16.9 %
Europa13.3 %
America Latina4.7 %
Asia Pacifico1.4 %
Totale % Azioni100.0 %
America Settentrionale63.7 %
usStati Uniti
60.6 %
caCanada
3.1 %

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del Fondo, che vi daranno un'idea più chiara della sua gestione e del suo posizionamento azionario e obbligazionario.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 31 gen 2025
Peso dell'Investimento Azionario 46.2 %
Esposizione Azionaria Netta40.9 %
Active Share84.7 %
Duration modificata0.8
Yield to Maturity5.2 %
Rating Medio BBB
Yield to Maturity : Calcolato a livello di portafoglio obbligazionario.

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo attraverso le parole dei suoi gestori.
Gestori del fondo

Jacques Hirsch

Fund Manager

Christophe Moulin

Deputy Head of Cross Asset, Fund Manager
[Management Team] [Author] Rigeade Guillaume

Guillaume Rigeade

Co-Head of Fixed Income, Fund Manager
[Management Team] [Author] Eliezer Ben Zimra

Eliezer Ben Zimra

Fund Manager

Kristofer Barrett

Head of Global Equities, Fund Manager
Grazie al suo approccio flessibile e olistico all'investimento, Patrimoine è diventato sinonimo di soluzione "invest and forget " per gli investitori che vogliono far crescere gradualmente i propri risparmi nel tempo, senza preoccuparsi del timing di mercato o dei cicli economici.

Jacques Hirsch

Fund Manager
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Strategia Patrimoine9 dicembre 2024Italiano

Carmignac Patrimoine festeggia 35 anni di attività

1 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia Patrimoine20 settembre 2023Italiano

Carmignac rafforza il team di Gestione del Fondo Patrimoine e valorizza il Senior Management

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.