Over the fourth quarter, Carmignac Portfolio Human Xperience F EUR Acc recorded a performance of +5.51%, underperforming the MSCI All Country World, which posted a gain of +6.71%. For the year 2024, the fund achieved a performance of +18.40%, compared to a rise of +25.33% for its reference indicator.
The year 2024 witnessed a remarkable performance in equity markets, particularly in the United States (U.S)- where stock markets experienced robust growth, with major indices reaching unprecedented heights. This exceptional performance was driven by three key factors: strong corporate profits, easing monetary policy, and significant enthusiasm surrounding artificial intelligence (AI) technologies in the first half of the year. The latter half of 2024 saw market gains further bolstered by the prospects, and reaction to, a second Trump presidency. The AI boom led to a concentration of market gains in a handful of mega-cap tech companies, especially in the first semester. Later, a broadening of performance drivers was observed, with cyclical and unprofitable growth companies benefiting from the anticipation of a Trump 2.0 administration. However, the equity market landscape was not uniform globally. European equities notably underperformed compared to their U.S. counterparts, hampered by political instability, economic weakness, limited exposure to the AI sector and the attendant risk of tariff rises.
The first half of the year saw our fund supported by our exposure and stock selection in Healthcare and Communication Services. Novo Nordisk and Alphabet were among our strongest stock contributors over the first two quarters. We also benefitted from contributors in names like Nvidia in the Tech sector and Costco in the Consumer space that fared well over the first half of the year. Our largest detractors over this period were mostly in the Consumer sectors, with names like Estee Lauder, LVMH, Diageo as well as VIP Shop in China limiting our overall performance. The consumer sectors were weak over the first half of the year driven by weakening economic growth and in particular consumer spending. The luxury goods sector in particular suffered over these months.
As the U.S. election approached, and despite initial rate cuts from the Federal Reserve and the European Central Bank, our quality companies underperformed the markets, and we saw a reversal towards cyclical stocks. This was the main reason for our underperformance in the second half of the year. As we did not have much exposure to these cyclical sectors, our underweight to Financials and overweight Tech and consumer sectors were detrimental to us, especially in the third quarter. We ended the year with a fourth quarter recovering part of what we lost in the third quarter thanks to our contributors in tech related names like Amazon, Alphabet, Cisco, ServiceNow and our latest addition to the portfolio Apple. Both Mastercard and Visa in the consumer finance space also contributed positively towards the end of the year. Having exited Novo Nordisk earlier in the year, this also limited our underperformance over the second half of the year as results from their new GLP-1 Drug for diabetes and obesity, Cagrisema, fell short of market expectations.
The Carmignac Human Xperience fund aims to achieve long-term capital growth by investing in companies that prioritize human capital and stakeholder engagement. The fund focuses on businesses that demonstrate strong practices in areas such as employee well-being, customer satisfaction, and community involvement. By investing in companies that excel in these areas, the fund seeks to generate sustainable financial returns while also promoting positive social impact. The strategy is based on the belief that companies with strong human-centric practices are better positioned for long-term success and resilience.
Although we have added to more cyclical names like Siemens and UBS over the year, we remain focused on more defensive sectors and stocks. Regarding our position on consumer stocks, our reasoning is based on persistently low unemployment despite higher interest rates, which indicates solid support for consumer spending. Increased consumer spending can drive demand for both Consumer Discretionary and Staples especially if interest rates continue to fall. Idiosyncratic stories in Staples continue to be the way we intend to play the sector.
Our second largest sector exposure is in mega tech and software. We remain convinced that this exposure will benefit going forward as there are signs that investments / CAPEX already benefit the core businesses. For example, Alphabet with their Gen-AI powered searches are proving additive to their search query volumes. Also, Microsoft has the potential to benefit through their Azure acceleration. On a separate note, ServiceNow being more economically sensitive looks set to benefit from an improved macro environment.
Over the year we initiated positions in new consumer staple stocks such as Nestle, which had a strong CHX score thanks to its positive client experience. In the second quarter, we replaced Intel by TSMC, which we think offers better quality, leaving us more convinced, and initiated a position in SAP in the software space. During the second quarter we also closed our positions in General Mills and Sodexho which had deteriorating CHX scores. Towards the end of the Third Quarter and Fourth quarter, we increased our Tech names by adding Apple and Oracle, as well as Beiersdorf in the consumer space while we exited Edenred and Novo Nordisk due to deteriorating CHX scores.
From a regional perspective, the portfolio has a significantly higher exposure to Europe (24%) compared to the benchmark (13%), which we believe will benefit performance in 2025 as the extreme US vs. Europe performance unwinds.
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Portfolio Human Xperience | 19.8 | -21.3 | 23.4 | 18.4 |
Indice di riferimento | 17.2 | -13.0 | 18.1 | 25.3 |
Carmignac Portfolio Human Xperience | + 18.4 % | + 4.8 % | + 8.9 % |
Indice di riferimento | + 25.3 % | + 8.8 % | + 11.6 % |
Fonte: Carmignac al 31 dic 2024.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Indice di riferimento: MSCI ACWI (USD) (Dividendi netti reinvestiti)
Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.
Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.
La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.
Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.
Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.
Italia: I prospetti, KID e rapporti di gestione annuali del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it o su semplice richiesta alla Società di Gestione. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 6.
In Svizzera, i prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestionein Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale a Nyon / Svizzera, Route de Signy 35, 1260 Nyon. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 6.