In 2024, Carmignac Portfolio Emergents posted a performance of +5.5% (F EUR Acc share class - ISIN LU0992626480), compared with +14.7% for its reference indicator (MSCI Emerging Markets Index USD, net dividends reinvested)1.
2024 was a bad year for the Emerging Equities asset class, which underperformed developed markets for the fourth consecutive year.
Against this backdrop, the underperformance of the Fund vs. its indicator is mainly due to 3 factors:
The fund suffered from its exposure to Latin America (20% of the fund's net assets as of 31/12/2024), particularly Brazil and Mexico. After the invasion of Ukraine in early 2022, Brazilian and Mexican assets performed very well for two years. In 2024, however, they were penalized by political issues, which are often the Achilles' heel of countries in this region. After the sell-off, our Brazilian assets are very attractively valued, like our investments in electricity concessions, which offer yields of up to 21% in Brazilian real, even though inflation is around 5%2.
As for Mexico, we were penalized by the weakness of the bank Grupo Banorte, as well as the industrial property company Vesta, both of which suffered from the sell-off of Mexican markets following the judicial reform adopted by the new president Claudia Sheinbam, and the uncertainties surrounding the US elections and their impact on the Mexican economy. However, Claudia Sheibaum has shown her willingness to work with the US administration to preserve the economic interests of both countries, which we believe will help the rebound of Mexican assets given that the economy has decent fundamentals.
As for China, although the Chinese markets performed relatively well in 2024, our stock selection contributed negatively to performance. Indeed, in 2024, the market was driven upwards by index heavyweights Tencent, Meituan and state-owned banks. We avoid leaders with dominant market shares such as Tencent or Meituan, due to the Chinese government's stated desire to promote competition by avoiding dominant positions. And we exclude all state-owned companies whose corporate governance leads to conflicts of interest which, in the long run, are usually unfavorable to minority investors. It should be noted that our stock selection in China has been a major driver of performance over the past 5 years (contribution of 57% vs -9% for the Chinese stocks of the index)3 and that 2024 is therefore an exception. After the strong rebound of Chinese markets following the economic stimulus announcements in October 2024, we reduced our Chinese exposure to 23.4% of the Fund, focusing on our strongest convictions.
Finally, the Fund suffered from the disappointing performance of Samsung Electronics. The stock declined primarily due to the weakness of the DRAM / NAND cycle4 and also due to the fact that its competitor SK Hynix, gained market share thanks to its lead in the sophisticated memory chip manufacturing (HBM products), further diminishing Samsung's share value despite its strong financial performance earlier in the year. We were also disappointed by our holdings in Hyundai Motor and LG Chem during the period.
However, worth highlighting, the solid rebound of our Taiwanese technology stocks (TSMC, Elite Material) and our Indian positions (ICICI Lombard, Kotak) recorded excellent performances, underpinning the Fund's performance in 2024.
After 2024, a year marked by the underperformance of emerging markets relative to US markets, we remain constructive on EM equities because we believe current valuations reflect a very pessimistic scenario, which we do not adhere to. We believe that the economic decoupling between the US and China will not have the negative consequences expected by the market. China's exports to the US account for ~13% of total Chinese exports. China's exports to the US account for no more than 13% of total Chinese exports. And every year, China moves a little closer to total autonomy in all areas, including the strategic field of high technology.
In China, after having an in-line exposure over the whole year, we trimmed aggressively in mid-October after the big rally that happened after the announcements of stimulus. We maintain a measured allocation to China with an underweight positioning versus our reference indicator. We are maintaining a significant allocation to India, where the long-term outlook remains promising. However, stretched valuations and technical factors call for a more selective approach.
We continue to have significant exposure to the AI theme, and we increased our exposure to this theme with the addition of the world leading Korean semiconductor company SK Hynix, specialized in manufacturing the most sophisticated memory chips.
After a difficult 2024 marked by political problems, we remain constructive on our Latin America. We believe that Brazilian assets are very attractively valued, like our investments in electricity concessions (Eletrobras), which offer yields of up to 21% in Brazilian real. As for Mexico, the markets suffered from fears over the judicial reform carried out by the new president Claudia Sheinbaum and then by the election of Trump, But Claudia Sheibaum has recently shown a willingness to work with the US administration to preserve the economic interests of both countries, which gives us cause for optimism for 2025.
More generally, we are maintaining a concentrated portfolio with balanced exposure, combining quality, high-visibility stocks (Asian tech stocks, India) with companies trading at very attractive valuations (China, Brazil).
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Portfolio Emergents | 1.7 | 19.8 | -18.2 | 25.5 | 44.9 | -10.3 | -14.3 | 9.8 | 5.5 | -0.3 |
Indice di riferimento | 14.5 | 20.6 | -10.3 | 20.6 | 8.5 | 4.9 | -14.9 | 6.1 | 14.7 | -1.3 |
Carmignac Portfolio Emergents | + 3.6 % | + 9.0 % | + 3.6 % |
Indice di riferimento | + 2.4 % | + 8.3 % | + 3.6 % |
Fonte: Carmignac al 31 mar 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Indice di riferimento: MSCI EM NR index
Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.
Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.
La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.
Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.
Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.
Italia: I prospetti, KID e rapporti di gestione annuali del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it o su semplice richiesta alla Società di Gestione. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.
In Svizzera, i prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestionein Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale a Nyon / Svizzera, Route de Signy 35, 1260 Nyon. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.